 | Il monte Fumaiolo e' noto perché dalle sue pendici ha origine il fiume Tevere, il terzo in Italia per lunghezza, ma il piu' importante dal punto di vista storico. Un tempo era conosciuto come Fiumaiolo per sua ricchezza d'acqua: infatti, da questa vetta appenninica nascono due fiumi, il Tevere e il Savio, e una miriade di ruscelli. Alle falde del Monte Fumaiolo e' ubicata l’omonima stazione sciistica, che dispone d'un impianto di risalita, con tre piste da discesa di media difficolta': inoltre la zona e' particolarmente indicata per chi pratica lo sci di fondo perche' dispone di un anello lungo cinque km. Il Fumaiolo, che ora si trova in provincia di Forli', fino al 1923 era in Toscana, provincia d'Arezzo, ma fu Mussolini, nativo della non lontana Predappio, che sposto' il confine per far si che il Tevere, fiume legato a Roma e alla sua grandezza, nascesse in Romagna. La zona del Fumaiolo e' ricca di fitti e verdissimi boschi di querce, faggi e castagni. |
|